Molti project manager si lamentano spesso di dover inseguire le persone per ottenere che il lavoro venga fatto. Cercare di coinvolgere il team di progetto richiede tempo ed in alcuni casi può risultare frustrante. Un project manager deve gestire persone provenienti da diversi reparti e luoghi e che generalmente non riportano a lui ma ai …
Costruire una squadra vincente richiede molta esperienza ed una serie di accorgimenti non banali. In ogni settore in cui è importante il lavoro di equipe, dallo sport al mondo del business e delle professioni, riuscire a mettere in campo un gruppo di persone solido e coeso è fondamentale per raggiungere traguardi sperati. Nel project management, …
Costruire un team di progetto è un’attività spesso sottovalutata che non si risolve solo mettendo insieme persone con le giuste competenze ed assegnando loro degli obiettivi. Perché queste persone siano in grado di collaborare tra loro sono necessarie ulteriori pre-condizioni. Altrimenti il rischio è di trovarsi di fronte a singole individualità che fanno fatica ad …
Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Il lavoro di capo progetto ha assunto solo in tempi recenti contorni definiti. In precedenza questo ruolo implicava prevalentemente compiti di coordinamento di un team. Per far questo il responsabile di progetto doveva attingere principalmente alle proprie capacità …
Un capo progetto, oltre ad avere la responsabilità del delivery e del monitoraggio e controllo di un progetto, ha anche il compito di allineare il team di progetto rispetto alle conoscenze metodologiche necessarie per collaborare efficacemente. Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze INIZIA ORA Questo aspetto è estremamente …
Motivare un team di progetto è un compito spesso arduo per un project manager. In realtà un individuo può trovare solo in sé stesso le motivazioni per fare una determinata azione. Questo dipende dalla sua struttura psicologica, dalla sua esperienza e storia personale. Ciò che ci motiva oggi è diverso da ciò che ci motivava …
Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ La selezione del team di progetto dovrebbe sempre prendere in considerazione le competenze necessarie per svolgere le attività che costituiscono il progetto stesso. Le attività in questione, che derivano dall’analisi di ogni work package presente nella WBS, definiscono …
Nell’ambito delle attività di chiusura di un progetto è opportuno procedere all’attività di valutazione delle prestazioni di progetto sulla base di specifici performance indicators ed in questo contesto anche alla valutazione delle performances espresse dai singoli componenti del gruppo di progetto. Mentre la performance complessiva di un progetto è valutabile in termini oggettivi (ad esempio …
La creazione di team di successo richiede una serie di iniziative a livello aziendale. Sono necessarie risorse umane di elevata qualità professionale, metodologie e processi di lavoro strutturati nonché strumenti evoluti in grado aumentare la produttività. Indubbiamente le persone sono la componente più importante perché possono potenziare metodi e strumenti oppure vanificarne l’utilizzo. Esistono pochi …
I team virtuali ed i gruppi di progetto distribuiti su aree geografiche diverse sono ormai una realtà nel mondo del lavoro e già in un precedente articolo abbiamo affrontato le differenti combinazioni tra attività e sedi di svolgimento. Tuttavia queste prassi costituiscono una modalità operativa di non semplice gestione per via delle problematiche organizzative e …
La delega è importante per il successo di ogni attività di business e, se operata correttamente, assicura che i collaboratori lavorino tutti insieme come una squadra per svolgere agevolmente compiti anche impegnativi. In un progetto le attività sono molte e spesso complicate per i contenuti del lavoro e per la necessità di rispettare obiettivi e …
Durante il ciclo di vita di un progetto il team di progetto attraversa 5 stadi di un proprio ciclo di vita. Il primo ad osservare questa evoluzione nei gruppi di progetto fu B. W. Tuckman che in una celebre ricerca condotta sul campo inizialmente individuò quattro stadi che portano un team a collaborare ed a …
|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|