Cause di insuccesso e fallimento di un progetto

cause insuccesso di un progetto

Le cause che possono determinare l’insuccesso e perfino il fallimento di un progetto sono di ampia natura e riguardano tutti i fattori coinvolti nella gestione del ciclo di vita di un progetto o di un prodotto. Occorre prima di tutto stabilire cosa si intende per insuccesso o fallimento di un progetto: ciò accade quando non …
continua la lettura

Processo e progetto: differenze e analogie

differenze processo progetto

Processi e progetti aziendali hanno finalità e caratteristiche profondamente diverse anche se spesso vengono assimilati e considerati nello stesso modo. Un processo è composto di attività svolte in modo continuativo per assolvere a specifici obiettivi e compiti. Queste attività attraversano più settori aziendali determinando un flusso procedurale più o meno complesso. Ad esempio, il processo …
continua la lettura

Principali cause di fallimento dei progetti agili

cause insuccesso progetti agili

L’approccio Agile nella gestione dei progetti esiste fin dal 1995 ma ufficialmente dal 2001 con la pubblicazione del manifesto agile. Gli ultimi due decenni hanno visto molte iniziative agili avviarsi, vacillare e poi fallire a causa di una serie di cause comuni. Come si vedrà più avanti in questo articolo, le ragioni di questi fallimenti …
continua la lettura

Panoramica di progetto

panoramica di progetto

Sia preliminarmente all’avvio dei lavori che durante il loro svolgimento può essere necessario fornire una panoramica di progetto per allineare gli stakeholders o gli investitori sulle sue caratteristiche e sviluppi. Si tratta di un documento di sintesi e quindi non può entrare troppo nei dettagli che eventualmente potranno essere approfonditi successivamente. Il documento includerà quindi …
continua la lettura

Differenze tra normative e standard

regolamenti e standard

Quando si sta organizzando il lavoro per un progetto vale la pena esaminare quali regolamenti e standard è necessario rispettare. Per regolamento si intende l’insieme delle normative che un progetto deve rispettare comprese le leggi applicabili. Ad esempio, esiste una serie di normative che possono influenzare il modo in cui deve essere impostato il progetto …
continua la lettura

Gestire il consenso della committenza

consenso della committenza

Avere il cliente dalla nostra parte è un prerequisito per il successo del progetto. Il cliente è la persona o l’organizzazione che dovrebbe essere al centro del progetto e il successo non è determinato solo da criteri oggettivi, ma soprattutto dalla valutazione soggettiva del cliente. Se il cliente non è soddisfatto del risultato del progetto …
continua la lettura

Importanza del coinvolgimento del cliente nella metodologia Agile

coinvolgimento cliente

Con la crescente dipendenza di molti progetti, anche tradizionali, dallo sviluppo di componenti software, nasce l’esigenza di moderni metodi agili, o ibridi, in grado di assicurare funzionalità di alta qualità che consentono di intercettare le aspettative dei clienti. Se ciò non viene attuato, si produce uno spreco di risorse e di tempo. C’è stato un …
continua la lettura

Team di prodotto in SCRUM

team prodotto scrum

Scrum è un framework agile molto popolare. La sua forza è, almeno in parte, basata sul suo sistema di ruoli in cui lo Scrum team costituisce l’unità fondamentale. Questo team è composto da un Product Owner, uno Scrum Master e diversi sviluppatori presenti nel team che progettano, programmano, testano e documentano la soluzione. Incoraggia l’interazione …
continua la lettura

Gestione Agile dei progetti per il marketing

agile marketing

In questo momento le prospettive per ogni business sono affrontare gli effetti della pandemia sul posto di lavoro, l’incertezza, la crisi e una situazione globale instabile. Tuttavia, al di là delle cattive notizie con cui abbiamo dovuto fare i conti dall’inizio del 2022, queste circostanze mutevoli hanno introdotto un diverso tipo di atteggiamento nel migliorare …
continua la lettura

Gate Review

Gate Reviews

La governance del progetto è una parte importante dei processi di gestione del progetto. In qualità di project manager, parte del ruolo consiste nel guidare il lavoro attraverso il ciclo di vita del progetto. Ciò significa passare dall’idea al risultato finale e mantenere tutto in carreggiata mentre il lavoro procede. Il Gate Review è un …
continua la lettura

Decisioni Go/No Go

decisioni go no go

La gestione dei progetti è un affare complicato, una minima negligenza può innescare una reazione a catena che alla fine può concludersi con un fallimento. Una decisione Go/No Go (Procedere/Non Procedere) determina se un progetto vale tutti gli sforzi e gli investimenti o se deve essere interrotto. Il criterio per decidere è stabilito dall’organizzazione che …
continua la lettura

Ruolo del cliente nei progetti

ruolo del cliente

I progetti nascono perché qualcuno, un individuo o un gruppo di persone, ritiene che questa iniziativa porterà qualche tipo di beneficio. In genere, esiste una persona che si assume aziendalmente la responsabilità di far partire un progetto e che quindi ne diventa lo sponsor. Ad esempio, un direttore commerciale che avvia un progetto per l’installazione …
continua la lettura