La gestione dei progetti è un affare complicato, una minima negligenza può innescare una reazione a catena che alla fine può concludersi con un fallimento. Una decisione Go/No Go (Procedere/Non Procedere) determina se un progetto vale tutti gli sforzi e gli investimenti o se deve essere interrotto. Il criterio per decidere è stabilito dall’organizzazione che …

La definizione dei requisiti di progetto richiede un approccio di elaborazione progressiva e sistematica. Questo approccio inizia con la definizione ad alto livello dell’ambito del progetto, che stabilisce i prodotti del progetto e le loro caratteristiche. Il team espande la descrizione dell’ambito scoprendo in modo collaborativo le aspettative degli stakeholder del progetto e trasformandole in …

I progetti nascono perché qualcuno, un individuo o un gruppo di persone, ritiene che questa iniziativa porterà qualche tipo di beneficio. In genere, esiste una persona che si assume aziendalmente la responsabilità di far partire un progetto e che quindi ne diventa lo sponsor. Ad esempio, un direttore commerciale che avvia un progetto per l’installazione …

Il valore attuale (PV – Present Value) è un modo per “livellare” quanto vale il denaro, in modo da poter confrontare il suo potere di acquisto oggi e in futuro. Nei calcoli consente di tenere conto dell’inflazione (o deflazione). Si può utilizzare il calcolo per confrontare il flusso di cassa lungo tutta la durata di …

Il ruolo di uno Scrum Master può essere indubbiamente impegnativo. A volte, la pressione e lo stress può superare ogni limite rendendo difficile la vita anche per gli Scrum Master più esperti. Lo Scrum Master dovrebbe fondere competenze trasversali, conoscenze e capacità per superare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi prefissati. Queste abilità derivano dall’esperienza, …

Un modo per aumentare le probabilità di successo di un progetto è implementare i controlli del progetto, che dovrebbero essere guidati dall’analisi dei dati in tempo reale. Il controllo delle prestazioni è la chiave per completare un progetto in tempo e nel rispetto del budget. I controlli di progetto sono processi che riducono al minimo …

Il periodo di pareggio (Payback Period), detto anche periodo di recupero, in un progetto o , più in generale, in ogni forma di investimento, è il tempo necessario che occorre attendere affinché i flussi di cassa positivi compensino le uscite sostenute. Si tratta di un indicatore molto utilizzato quando si tratta di individuare il livello …

DevOps è una metodologia di organizzazione dello sviluppo software che si è formata intorno al 2009 (sebbene le sue radici risalgano ad alcuni anni prima). DevOps integra i settori operativi di un’organizzazione con lo sviluppo software applicando approcci di integrazione continua e distribuzione continua (CI/CD) allo sviluppo software tradizionale. L’approccio DevOps trasforma il processo di …

In questi giorni le aziende devono essere più flessibili che mai, pronte ad adattarsi in ambienti frenetici e cogliere nuove opportunità. Sappiamo tutti che far fronte al cambiamento delle priorità è parte del lavoro di un project manager, ma pochi team si sentono attrezzati per gestirlo. In particolare, è necessario comprendere dove concentrare gli sforzi …

Nella gestione di un progetto è importante definire l’orario lavorativo e le festività nonché associare a ciascuna risorsa i giorni di ferie e di assenza dal lavoro. Inoltre, in alcuni progetti possono operare risorse che di fatto lavorano in altri paesi con le proprie festività ed orari diversi da quelli del resto del team di …

Troppo spesso capita di assistere all’allestimento di squadre in pochissimo tempo soprattutto all’interno di organizzazioni agili che hanno fatto della velocità il loro obiettivo principale. Ci sono molti aspetti della creazione di una nuova squadra che vengono dimenticati o sottovalutati e possono creare problemi a breve e lungo termine. Con tutti i diversi aspetti che …

In qualsiasi progetto, possono potenzialmente emergere problemi complessi durante l’esecuzione del lavoro. Ma i vantaggi di promuovere le capacità di un team efficace saranno inestimabili per il completamento del lavoro, indipendentemente dai problemi che il progetto potrà attraversare. Quindi, in qualità di project manager è necessario comprendere come creare team efficaci e il lavoro di …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|