Nelle fasi finali di un progetto spesso il clima di concitazione porta a concentrarsi sull’ultimazione delle attività da svolgere, sulla consegna degli ultimi deliverable e sulla fatturazione al cliente di quanto rimasto. Naturalmente tutto ciò rientra effettivamente in quanto è necessario fare per concludere un progetto ma spesso si dimenticano alcuni aspetti ugualmente importanti. Le …

Nelle organizzazioni che non hanno ancora raggiunto un elevato livello di maturità nel project management l’analisi dei rischi è spesso vista come una perdita di tempo. Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze INIZIA ORA Ci si concentra sul delivery senza preoccuparsi più di tanto di ciò che può …

Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità di successo SCOPRI DI PIU’ Uno dei compiti più importanti nel project management consiste nell’effettuare stime appropriate del lavoro da svolgere in modo da soddisfare i requisiti dei prodotti da rilasciare. Sebbene le stime di progetto costituiscano una parte importante della pianificazione, spesso …

L’analisi o studio di fattibilità di un progetto normalmente precede la fase di avvio di un progetto dovendone valutare le motivazioni e l’opportunità. Le valutazioni in essa contenute non sostituiscono in alcun modo quelle da produrre in fase di pianificazione. Ne costituiscono semmai la premessa e sono unicamente finalizzate a decidere se avviare o meno …

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Il modo per stabilire i requisiti di un progetto si concretizza di solito in un processo di elicitazione, che richiede diverse tecniche e metodi, come il censimento, l’analisi, la comprensione e la convalida. Questi metodi possono essere …

A quanti progetti abbiamo partecipato? In quanti abbiamo svolto il ruolo di responsabile di progetto? Come valutiamo il contributo che abbiamo dato al successo dei progetti da noi coordinati? Quali sono le referenze e le credenziali che possiamo fornire per documentare le nostre capacità? Tutti i precedenti interrogativi sono fondamentali per fare il punto della …

La partecipazione ad un progetto costituisce una delle principali modalità in cui si realizza l’apprendimento organizzativo. Molto spesso i membri di un team di progetto provengono da settori aziendali diversi e sono in possesso di competenze diverse. Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità …

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Presentare un progetto, un’iniziativa o anche semplicemente un’idea è un compito non banale. Richiede la consapevolezza che ottenere il consenso di tutte le parti interessate (stakeholder) è un obiettivo diffile da raggiungere e che non può essere conseguito …

I problemi che si presentano durante il ciclo di vita di un progetto sono più che problemi comuni. Si tratta infatti di situazioni che presentano una precisa caratterizzazione. Le gestione delle criticità nel project management fa riferimento a problemi formalmente definiti che ostacolano l’avanzamento dei lavori e che generalmente non possono essere risolti solo con …

La diffusione di una cultura del project management all’interno delle organizzazioni è un processo lungo e difficile e la formazione dei responsabili di progetto deve accompagnare e sostenere la diffusione di questa disciplina. Ma è anche necessario che tutti coloro che sono destinati a partecipare a vario titolo ai progetti vengano anch’essi adeguatamente formati in …

Ad un project manager può capitare di dover gestire la fuoriuscita di una risorsa dal team di progetto. Può trattarsi di un fatto noto in anticipo oppure improvviso. Come nelle squadre sportive, ci possono essere degli avvicendamenti. Può cambiare il project manager così come possono essere sostituite alcune risorse. Alcuni project manager vivono male queste …

La disciplina del project management prevede che un project manager si occupi del delivery dei prodotti/servizi per cui un progetto viene avviato e contemporaneamente attivi le procedure necessarie per contenere i rischi che possono ostacolare il buon esito dei lavori. Il risk management è appunto l’approccio metodologico finalizzato alla gestione del rischio. Si tratta di …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|