Percorso di carriera di uno Scrum Master

Corso Avanzato di Project Management Per gestire progetti complessi Agile | Scrum | Lean | Kanban   SCOPRI DI PIU’ Un tipico percorso di carriera per uno Scrum Master inizia sempre con il fornire supporto ad un team. Dopo un po’ di tempo diventa meno dispendioso lavorare con quel team, poiché i problemi vengono …
continua la lettura

Revisione dello Sprint in Scrum

revisione dello sprint

La revisione dello sprint (Sprint Review Meeting) è un incontro tra il team di sviluppo, il Product Owner, il management e/o i committenti per presentare lo stato dello sprint e confrontarlo con l’impegno assunto all’inizio dei lavori. In Scrum, questo incontro chiude uno sprint (iterazione di 10-15 giorni) svolgendo una dimostrazione delle funzionalità completate ai …
continua la lettura

Gestire il consenso della committenza

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ Avere il cliente dalla nostra parte è un prerequisito per il successo del progetto. Il cliente è la persona o l’organizzazione che dovrebbe essere al centro del progetto e il …
continua la lettura

Elaborati di progetto (Project Artifacts)

Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità di successo   SCOPRI DI PIU’ Nella settima edizione del PMBOK sono descritti 9 tipi di elaborati (artifacts) che un progetto è chiamato a produrre. Ogni documento scritto prodotto da un’organizzazione per strutturare e supportare il flusso di lavoro di un progetto è considerato …
continua la lettura

Importanza del coinvolgimento del cliente nella metodologia Agile

Con la crescente dipendenza di molti progetti, anche tradizionali, dallo sviluppo di componenti software, nasce l’esigenza di moderni metodi agili, o ibridi, in grado di assicurare funzionalità di alta qualità che consentono di intercettare le aspettative dei clienti. Se ciò non viene attuato, si produce uno spreco di risorse e di tempo. C’è stato un …
continua la lettura

Guida alla scelta della metodologia di project management

Perché unProject Manager? Chi è, cosa fa e qual è l’importanza del suo ruolo nel gestire un progetto   SCOPRI DI PIU’ Qual è il modo giusto di gestire un progetto e di fare il project manager? Quali sono le alternative e le strategie migliori? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascun …
continua la lettura

Team di prodotto in SCRUM

team prodotto scrum

Scrum è un framework agile molto popolare. La sua forza è, almeno in parte, basata sul suo sistema di ruoli in cui lo Scrum team costituisce l’unità fondamentale. Questo team è composto da un Product Owner, uno Scrum Master e diversi sviluppatori presenti nel team che progettano, programmano, testano e documentano la soluzione. Incoraggia l’interazione …
continua la lettura

Stime preliminari e di dettaglio con Microsoft Project

gantt-top-down

Nell’organizzare un progetto è utile svolgere delle stime preliminari (Top-down) da confrontare con quelle di dettaglio (Bottom-up) Nelle stime preliminari o top-down viene fatta una valutazione complessiva del tempo e costo riferibile a ciascun deliverable o Work Package presente nella WBS. Si tratta di stime “a corpo” che vengono di solito effettuate per fornire alla …
continua la lettura

Come calcolare il Lead Time

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ I progetti riguardano la fornitura di un prodotto o servizio. Che si stia lavorando nella gestione dei progetti, nella produzione, nelle catene di approvvigionamento o nella logistica, occorre fornire qualcosa …
continua la lettura

Selezione e scelta di un project manager

scelta di un project manager

La selezione e scelta di un project manager è un passaggio guidato da una pluralità di fattori. Nelle grandi organizzazioni, dove in realtà sono presenti più persone in possesso di questa qualifica, la scelta è spesso guidata da fattori di opportunità: si tratta in sostanza di individuare chi è disponibile in un determinato momento. In …
continua la lettura

Gestione Agile dei progetti per il marketing

Corso Avanzato di Project Management Per gestire progetti complessi Agile | Scrum | Lean | Kanban   SCOPRI DI PIU’ In questo momento le prospettive per ogni business sono affrontare gli effetti della pandemia sul posto di lavoro, l’incertezza, la crisi e una situazione globale instabile. Tuttavia, al di là delle cattive notizie con …
continua la lettura

Progetti di infrastrutture pubbliche

progetti infrastrutture pubbliche

Quando i media riferiscono sui progetti di infrastrutture pubbliche, raramente il resoconto è favorevole. In effetti, il più delle volte, si registrano aumento dei costi, ritardi o persino il completo fallimento del progetto. Eccezionalmente pochi progetti di infrastrutture pubbliche vengono completati entro i tempi previsti e il budget previsto. Anche nel caso di progetti perfettamente …
continua la lettura