Percorso di carriera di uno Scrum Master

percorso di carriera scrum masterUn tipico percorso di carriera per uno Scrum Master inizia sempre con il fornire supporto ad un team.

Dopo un po’ di tempo diventa meno dispendioso lavorare con quel team, poiché i problemi vengono risolti e il team stesso ha ben compreso il metodo di lavoro ed è in grado di assumersi maggiori responsabilità.

A quel punto, un buon Scrum Master cercherà ulteriori sfide.

Spesso il passaggio logico successivo consiste nell’iniziare a lavorare con più team contemporaneamente o nel lavorare con team o prodotti più impegnativi.

Sarebbe inoltre auspicabile mettere la persona nella posizione di conseguire molto probabilmente nuovi successi perché questo fatto ne aumenterà la motivazione

Ciò significherà lavorare con un team che non ha né personalità difficili né aspettative di consegna irrealistiche.

Ma, per passare da buono a ottimo, lo Scrum Master dovrà imparare a lavorare in condizioni più complesse.

Ciò porta alla filosofia secondo cui il successo è spesso premiato con ulteriori sfide.

Mentore

Uno Scrum Master che ha avuto successo in una varietà di contesti e team diversi, potrebbe scegliere di assumere un ruolo di mentore per altri Scrum Master. Ciò sarà particolarmente vero e fattibile man mano che lo Scrum Master acquisisce abilità ed esperienza.

In molte organizzazioni, questo ruolo verrebbe chiamato Agile Coach, con la descrizione del lavoro più comune che consiste nel fornire supporto ad altri Scrum Master (e ai loro team).

Lo Scrum Master che ama il processo più del prodotto è un probabile candidato a seguire un percorso di carriera per diventare un agile coach o mentore.

Coaching e Mentoring per migliorare la performance

Product Owner

Altri Scrum Master, tuttavia, scoprono di amare ciò che il loro team sta costruendo più dell’atto di crearlo.

Questi Scrum Master diventano buoni candidati per diventare Product Owner.

Avendo lavorato con un team abbastanza a lungo, hanno imparato abbastanza sul prodotto, sul settore, sugli utenti e così via per diventare buoni Product Owner.

Ciò non significa necessariamente che il ruolo di product owner sia al di sopra del ruolo di Scrum Master in un’organizzazione.

Profilo del Product Owner

Project Manager

Ad un certo punto del proprio sviluppo professionale nel quale si sono ricoperti i ruoli suddetti, uno Scrum Master potrebbe valutare la possibilità di estendere le proprie competenze verso la gestione di progetti ibridi che integrano approcci Waterfall e Agili.

Questo richiede appunto di acquisire competenze di project management tradizionali nonché la conoscenza degli standard internazionali (es. ISO21500) che regolano il settore.

Ruolo del Project Manager