Quando i media riferiscono sui progetti di infrastrutture pubbliche, raramente il resoconto è favorevole. In effetti, il più delle volte, si registrano aumento dei costi, ritardi o persino il completo fallimento del progetto. Eccezionalmente pochi progetti di infrastrutture pubbliche vengono completati entro i tempi previsti e il budget previsto. Anche nel caso di progetti perfettamente …

Il Project Management nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) assume caratteristiche diverse rispetto ad altri settori di applicazione. Ad esempio, il project management nel settore delle costruzioni è particolarmente centrato, oltre che sugli aspetti tecnico-realizzativi, sugli aspetti normativi e contrattuali con particolare riferimento alla partecipazione a bandi di gara e commesse, principalmente originati da …

Il settore dell’energia è sicuramente uno dei settori industriali trainanti l’economia. Dal punto di vista del project management il settore in realtà è piuttosto diversificato come problematiche in quanto ricopre aree diverse: ricerca ed estrazione delle fonti di energia con una forte concentrazione sugli aspetti di ottimizzazione degli impianti di estrazione e della gestione dei …

Le società di servizi si caratterizzano per logiche contrattuali (basate su contratti di servizio) diverse da quelle praticate dalle aziende produttrici di beni e prodotti. Ciò ha un impatto diretto sul project management nelle aziende di servizi. I Service Level Agreement (SLA) sono strumenti contrattuali attraverso i quali si definiscono le metriche di servizio che …

La moderna industria agro-alimentare si trova oggi ad affrontare molte sfide. Le preferenze dei consumatori si stanno concentrando sempre di più sulla qualità dei prodotti alimentari, compresi gli aspetti etici e l’esigenza di una dieta più sana. Cresce di conseguenza la domanda di materie prime di qualità e la necessità di confrontarsi con una concorrenza …

La Pubblica Amministrazione centrale e periferica si trova a dover affrontare una sfida cruciale per le sorti del paese attraverso la realizzazione delle infrastrutture necessarie a supportare la crescita economica garantendone il rispetto delle tempistiche, dei costi, e dei risultati attesi dai processi di realizzazione e fornitura. Nella situazione attuale, l’applicazione di standard rigorosi di …

Il Project Management nel settore delle costruzioni e dell’edilizia costituisce un campo di applicazione rilevante soprattutto a causa dell’enorme ammontare di capitali normalmente implicati in particolare quando si tratta di opere pubbliche. In quest’ultimo caso inoltre la capacità di gestione di un progetto è fortemente influenzata dai vincoli posti nelle leggi quadro e nei capitolati …

Il settore farmaceutico è un settore altamente legato alle attività di ricerca e sviluppo (R&D). Le aziende devono infatti investire una percentuale elevata dei loro ricavi di vendita in programmi di ricerca al fine di assicurare lo sviluppo dei futuri prodotti. La capacità di un’azienda di massimizzare i rendimenti dai propri investimenti in ricerca è …

Gli Istituti di credito stanno attraversando una fase di profonda revisione dei propri processi di governance e del loro rapporto con il mercato. Le pressioni provenienti dai mercati, dagli investitori privati ed istituzionali, dagli organi di regolamentazione, dagli analisti finanziari e dalle agenzie di rating richiedono il varo di nuove iniziative con i seguenti obiettivi …

Il project management applicato al settore delle telecomunicazioni implica una serie di attività che sono specifiche per ciascuna delle diverse tipologie di progetti che appartengono a questo settore: reti di telefonia fissa; reti cellulari; reti a fibra ottica; realizzazione di centrali per il traffico voce e dati; sistemi di telerilevazione; reti per il controllo del …

La cantieristica navale, ed in particolare la costruzione della grandi navi da crociera o trasporto, pone particolari problemi per quanto riguarda: dimensione media degli investimenti; sovradimensionamento dell’impiantistica di bordo (una grande nave da crociera assomiglia ad una città galleggiante che si sposta a circa 40km all’ora); gestione ed approvazione di migliaia di documenti di progetto; …

Il project management nella sanità presenta alcune specificità e criticità che sono tipiche di un sistema caratterizzato dal seguente mix di fattori: forte collegamento con strutture pubbliche di coordinamento ed erogazione di servizi sanitari e conseguenti problematiche caratteristiche dei progetti che coinvolgono la p.a.; gestione degli stakeholders resa complessa dal significativo ruolo politico e sociale …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|