In Agile/Scrum il Backlog Refinement Meeting è un incontro finalizzato a perfezionare il Backlog e rifinire le sue componenti (User story, funzionalità ecc.) prima che possa essere pianificato lo Sprint che le dovrà sviluppare. La sessione è guidata dal Product Owner, mentre gli aspetti organizzativi sono curati dallo Scrum Master. In questo incontro il …

Nell’ambito dei programmi di certificazione il Project Management Institute richiede alcuni prerequisiti tra cui un certo numero di ore di formazione. Per chi deve accedere ad un programma di certificazione è necessario che queste ore siano state svolte prima di richiedere di sostenere l’esame. Per accedere alla certificazione PMP sono richieste almeno 35 contact hours …

In molte organizzazioni sono presenti una pluralità di strumenti a supporto dei progetti. Ciò è dovuto al fatto che nel tempo si sono stratificate prassi e documentazioni basate sulle soluzioni disponibili all’epoca e che poi non sono state migrate su nuove piattaforme. Fogli excel, file MS project, dashboard di progetto, materiale cartaceo, sono tutti esempi …

Uno sviluppo Agile è basato su una serie di convenzioni e di accordi all’interno del team su come il lavoro deve essere svolto. La “definizione di Fatto” (Definition of Done – DoD)) chiarisce quando un determinato lavoro deve intendersi completato. Quando una funzionalità viene descritta come “Fatta”, tutti devono capire cosa si intende. Sebbene ciò …

Chi lavora nel Regno Unito. in Australia ed in alcune aziende europee ha sentito parlare frequentemente di PRINCE2. Chi lavora in altre realtà decisamente meno. In sostanza PRINCE2 è uno standard metodologico per la gestione dei progetti che è stato sviluppato da AXELOS che è una joint venture tra governo inglese e Capita plc. PRINCE2 …

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Gestire la formazione del personale assegnato ai progetti non è un compito semplice. Questo compito può essere svolto dal PMO nelle organizzazioni che hanno implementato questa funzione organizzativa. Oppure può essere un compito assegnato ai project manager che …

Pianificare uno Sprint (iterazione) è un passaggio fondamentale di SCRUM. Tutte le metodologie agili fanno un ricorso limitato alla pianificazione complessiva di un progetto ma pongono invece molta attenzione a definire un piano per ciascuna iterazione in cui si articola il progetto. A tal fine, lo Scrum Master deve organizzare un confronto (brainstorming) tra tutti …

Corso Microsoft Project Avanzato Basato su metodi consolidati Applicazioni su casi pratici SCOPRI DI PIU’ Il settore del project management è in continua evoluzione. Oggi i responsabili di progetto devono fare i conti con sistemi sempre più complessi, la necessità di coordinare a distanza il lavoro dei team di progetto e il mantenimento …

Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze INIZIA ORA Molti project manager riescono a svolgere un ottimo lavoro nell’organizzare il lavoro dei team di progetto e consegnare i loro progetti mantenendo elevato il livello di customer satisfaction. Ma probabilmente è ancora vero che la maggior parte dei PM …

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere SCOPRI DI PIU’ La metodologia FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) presenta un ampio spettro di applicazioni, dalla gestione dei difetti di produzione, all’analisi dei rischi, alla risoluzione dei problemi. Nessuno vuole un …

Un moderno PMO dispone oggi di innumerevoli strumenti software per accedere ad un insieme completo di informazioni riguardanti ogni progetto gestito. Tuttavia, a tal fine è importante conoscere le metriche da utilizzare per controllare e valutare la situazione di ogni progetto nelle varie fasi del ciclo di vita. Individuare le variabili di progetto da tracciare …

Ritardi e cambiamenti imprevisti all’ambito di un progetto possono portare a scarsa aderenza ai vincoli concordati o addirittura al fallimento del progetto. Mentre è possibile evitare molti di questi problemi attraverso la programmazione ed un monitoraggio diligente delle attività, si incontrano momenti in cui è necessario accelerare un progetto per riportare il delivery in linea …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|