Archives for Produttività
Il multivoto per semplificare il processo decisionale di gruppo
Quando si lavora in un team ed è necessario scegliere tra un gran numero di opzioni, il multivoto è un approccio semplice e strutturato per aiutare il gruppo a prendere…
Come combattere la stanchezza che rischia di uccidere la produttività
Negli ultimi sei mesi molte organizzazioni si sono poste il problema di come aumentare la motivazione delle persone e dei loro team. Dopo ulteriori analisi, è però diventato chiaro che…
Il perfezionismo controproducente
Molte persone considerano il perfezionismo la capacità di alcuni di fare del loro meglio in un determinato campo o addirittura molto meglio di altri. La psicologia invece caratterizza il perfezionismo…
Processo decisionale di gruppo e criteri di ottimizzazione
Il processo decisionale di gruppo può consentire di migliorare in modo significativo le decisioni altrimenti prese individualmente purché vengano adottati alcuni criteri finalizzati a potenziarne i punti di forza mitigandone…
L’illusione della produttività
Capita spesso di dire "Non ho tempo", "Sono impegnato/a" o "Vorrei avere più tempo". Ci si interroga inoltre su come impiegare in modo efficiente il proprio tempo. Infatti siamo sempre…
7 strategie per migliorare la produttività del team
Mentre viviamo e lavoriamo in una pandemia globale con tutte le sue incertezze, è fin troppo facile ritrovarsi stressati di fronte alle nostre liste di cose da fare. Dai membri…
Motivazioni, vantaggi e svantaggi del multitasking
Per multitasking si intende la capacità da parte di una persona di svolgere più compiti contemporaneamente. Lavorare su più progetti contemporaneamente, scrivere o leggere mentre si ascolta musica con le…
Come vincere la procrastinazione con il Kanban
La procrastinazione è la tendenza a rinviare compiti che sappiamo di dover svolgere ma che percepiamo come sgradevoli. Anche le persone di grande successo e fortemente motivate a volte lottano…
Meccanismi di difesa improduttivi
I meccanismi di difesa sono stati individuati per la prima volta da Sigmund Freud e ulteriormente dettagliati e analizzati dalla figlia, Anna Freud, attraverso il suo lavoro di ricerca. Si…
Le organizzazioni agili
L'epistemologia insegna che una visione del mondo dimostra di durare finché non interviene qualcosa nella realtà che impone di rivedere il paradigma su cui quella visione si basa. Il progresso…