Microsoft Project è uno strumento molto diffuso per la gestione tradizionale dei progetti secondo una logica Waterfall. Negli ultimi anni sono comunque state introdotte alcune funzionalità utili per una gestione agile dei progetti. Tali funzionalità sono rese disponibili per gli abbonati a Microsoft Project Online nelle versioni Professional e Premium. Molti project manager che si …

Il mondo oggi è più interconnesso che mai. Ciò ha aperto molte opportunità di crescita per le aziende, ma ha anche introdotto nuove sfide. Poiché i progetti internazionali e i gruppi di lavoro multiculturali stanno diventando la norma piuttosto che l’eccezione, i project manager devono migliorare le loro capacità di comunicazione interculturale, se vogliono creare …

Ci sono molte sfide che le organizzazioni devono sostenere nell’affrontare la trasformazione Agile del proprio modo di operare. Nonostante i vantaggi in termini di aumento dell’efficienza del delivery, della soddisfazione dei clienti e dei dipendenti, molte aziende non sono ancora in grado di fare completamente propri i principi e la modalità di lavoro agile. Esiste …

Capita spesso che un team consegni in ritardo il prodotto del suo lavoro e non sempre per proprie carenze. I colli di bottiglia nei processi di lavoro sono tra le cause frequenti per cui i progetti vengono ritardati, i budget esplodono per il costo aggiuntivo dei ritardi e l’intero processo diventa imprevedibile. Nella definizione più …

Il diagramma di Gantt è sempre stato uno strumento molto utilizzato dai responsabili di progetto per rappresentare lo sviluppo di un progetto attraverso le attività da svolgere e le loro dipendenze. Le ore di inizio e fine di ogni attività sono rappresentate sul grafico e tra le due date viene visualizzata una barra che rappresenta …

Quando le aziende devono migliorare le prestazioni a tutto tondo, è comune rivolgersi a programmi di formazione sulle competenze manageriali. Oltre a migliorare alcune delle competenze tecniche ed organizzative necessarie per svolgere le attività quotidiane, questi programmi possono anche aiutare a sviluppare le competenze relazionali (Soft Skills). In particolare, in ciascun manager la capacità di …

Molte persone che utilizzano abitualmente Microsoft Project come strumento di pianificazione hanno difficoltà a muoversi tra i diversi parametri che il software consente di gestire. Ciò non è dovuto tanto a carenze di tipo metodologico o terminologico ma effettivamente non sempre sono chiare a tutti le implicazioni dell’utilizzo di un parametro. Non solo. In funzione …

Da quando è stato rilasciato l’ISO 21500 per la gestione dei progetti, molte persone si sono trovate interdette su cosa sia esattamente. Si tratta di fatto di uno standard oppure di linee guida e raccomandazioni? In realtà uno standard è un insieme di politiche, regole, processi, prassi, definizioni, ecc., comprese, ad esempio, le modalità di …

Alla base di qualunque sviluppo agile e, in particolare, in quelli gestiti con il metodo Scrum c’è un Product Backlog ben costruito e gestito. Il Product Backlog deve essere costituito da funzionalità (o user story) anziché attività e task. Inoltre ogni funzionalità dovrebbe avere una priorità assegnata in base al valore creato e stimato in …

Corso Avanzato di Project Management Per gestire progetti complessi Agile | Scrum | Lean | Kanban SCOPRI DI PIU’ Le aziende che vogliono sviluppare software che soddisfi le esigenze dei clienti e che venga rilasciato in modo efficiente rispettando i tempi e costi concordati hanno bisogno di definire al loro interno le metriche …

Scrum è basato su brevi iterazioni, in genere 2-4 settimane. Questo è ottimo per favorire un adattamento rapido alle necessità di consegna del prodotto. E’ comunque opportuno che lo sviluppo del prodotto prenda in in considerazione anche la pianificazione a lungo e medio termine definendone in questo modo la roadmap. I team agili di solito …

Il Work In Progress (WIP) è l’insieme di attività su cui un team sta attualmente lavorando. Rappresenta quindi il flusso di lavoro che deve essere reso regolare in modo da prevenire eventuali sovraccarichi. Nei sistemi di gestione basati sul Kanban, limitare il Work in Progress è quindi un obiettivo finalizzato ad evitare un carico di …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|