Valorizza le tue competenze Ottieni una certificazione base Migliora la tua qualificazione SCOPRI COME Le competenze di un project manager richiedono un mix di capacità organizzative, metodologiche e relazionali. Tra queste ultime sicuramente le skills comunicative e negoziali assumono un ruolo importante nella gestione quotidiana dei progetti. In particolare, un responsabile di progetto …

La riunione di inizio progetto (Kickoff) costituisce un momento importante in cui il project manager è chiamato ad illustrare gli obiettivi, i contenuti e l’impostazione di un progetto al team di progetto ed ai principali stakeholder. Normalmente questa riunione viene svolta al termine della fase di progettazione e prima della fase di realizzazione. Può comunque …

Nello svolgimento della professione di project manager esistono numerose circostanze in cui occorre prendere decisioni che hanno implicazioni etiche. Ogni organizzazione dovrebbe pertanto mettere a punto un proprio codice etico cui attenersi da parte di tutto il personale dipendente e da far sottoscrivere anche ai collaboratori esterni ed alle aziende fornitrici in particolare di servizi …

Il Project Management Center offre la possibilità di partecipare ai propri corsi sotto forma di Online Webinar (Web Seminar). Il Webinar è una modalità di partecipazione interattiva via web che consente di: visualizzare il docente e le diapositive della presentazione; interagire dinamicamente con il docente tramite microfono, webcam, chat; interagire con gli altri partecipanti; ricevere …

La reputazione nel project management riguarda sia i professionisti del settore sia la capacità delle aziende di creare le condizioni organizzative in grado di supportare i processi di delivery e lo sviluppo professionale di ciascun project manager. Non sempre i project managers riescono a far percepire la loro autorevolezza nei confronti del team di progetto …

Offriamo le seguenti soluzioni per la frequentazione dei nostri corsi project management e formazione manageriale: formazione interaziendale a catalogo su calendario prestabilito; corsi estratti dal catalogo ed erogati su commessa per singole aziende; corsi estratti dal catalogo i cui contenuti e modalità didattiche vengono personalizzati sulle specifiche esigenze formative dell’azienda cliente; percorsi formativi progettati ad …

Nell’ambito delle attività di chiusura di un progetto è opportuno procedere all’attività di valutazione delle prestazioni di progetto sulla base di specifici performance indicators ed in questo contesto anche alla valutazione delle performances espresse dai singoli componenti del gruppo di progetto. Mentre la performance complessiva di un progetto è valutabile in termini oggettivi (ad esempio …

L’ottenimento di qualifiche professionali nel project management è legato all’esperienza nel coordinamento di progetti ed al processo di formazione e sviluppo delle competenze (ad esempio attraverso la partecipazione a corsi project management). Ad un certo punto del proprio percorso di sviluppo, ogni project manager sente la necessità di consolidare il lavoro e le competenze acquisite …

Chiunque inizi l’attività di project management si troverà prima o poi a fare i conti con alcuni concetti tradizionali come la gestione del triplice vincolo. Tuttavia nella gestione moderna dei progetti esiste un ulteriore vincolo di cui non si parla molto ma che condiziona pesantemente l’esito di ogni progetto. Il vincolo in questione è rappresentato …

Nelle organizzazioni che operano per progetti, la costruzione dei percorsi di qualificazione professionale dei project managers passa attraverso un attento inventario delle competenze e dei curriculum disponibili in rapporto ai diversi livelli di seniority nella professione. In tal senso, è possibile individuare tre livelli di project manager: Senior Project Manager cui vengono solitamente affidati progetti …

Un gruppo di progetto costituisce una squadra composta da un limitato numero di persone con competenze complementari e che si impegnano per uno scopo comune. La gestione dei gruppi di progetto richiede un approccio ed una serie di obiettivi di performance condivisi ed a cui sono tenuti tutti in modo reciprocamente responsabile. Il fatto che …

Lo svolgimento dell’esame project management professional (PMP) richiede una particolare attenzione non solo ai contenuti su cui il test è fondato ma anche alle modalità con cui i quesiti sono costruiti. Si tratta di un test composto da 200 domande a scelta multipla che viene solitamente svolto presso un centro apposito che dispone di computer …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|