Gli Istituti di credito stanno attraversando una fase di profonda revisione dei propri processi di governance e del loro rapporto con il mercato. Le pressioni provenienti dai mercati, dagli investitori privati ed istituzionali, dagli organi di regolamentazione, dagli analisti finanziari e dalle agenzie di rating richiedono il varo di nuove iniziative con i seguenti obiettivi …

Durante le fasi di introduzione di una nuova metodologia di project management o di un nuovo software di project management si rende necessario fornire un supporto ai gruppi di progetto, ai project manager ed alle strutture di coordinamento (Project Management Office, Program Manager e Portfolio Manager) affinché ne risulti facilitato e velocizzato il lavoro minimizzando …

Il project management applicato al settore delle telecomunicazioni implica una serie di attività che sono specifiche per ciascuna delle diverse tipologie di progetti che appartengono a questo settore: reti di telefonia fissa; reti cellulari; reti a fibra ottica; realizzazione di centrali per il traffico voce e dati; sistemi di telerilevazione; reti per il controllo del …

Forniamo consulenza ai clienti nella definizione e svolgimento di corsi di project management di base e specialistici. In relazione alla gestione dei vincoli e delle risorse di progetto, è infatti necessario che i Project Manager approfondiscano le aree di conoscenza funzionali all’amministrazione del progetto nei suoi aspetti gestionali, organizzativi e di delivery. Se da …

La cantieristica navale, ed in particolare la costruzione della grandi navi da crociera o trasporto, pone particolari problemi per quanto riguarda: dimensione media degli investimenti; sovradimensionamento dell’impiantistica di bordo (una grande nave da crociera assomiglia ad una città galleggiante che si sposta a circa 40km all’ora); gestione ed approvazione di migliaia di documenti di progetto; …

Il project management nella sanità presenta alcune specificità e criticità che sono tipiche di un sistema caratterizzato dal seguente mix di fattori: forte collegamento con strutture pubbliche di coordinamento ed erogazione di servizi sanitari e conseguenti problematiche caratteristiche dei progetti che coinvolgono la p.a.; gestione degli stakeholders resa complessa dal significativo ruolo politico e sociale …

Il project management nel settore engineering pone particolari problemi per quanto riguarda: la gestione degli aspetti di project financing; la gestione dei rischi e la definizione dei budget per la gestione della contingency; il ruolo delle normative che regolano il rapporto tra soggetti pubblici e privati che partecipano a progetti comunitari; l’infrastruttura di supporto che …

I progetti hanno generalmente obiettivi chiaramente definiti, una struttura dei costi trasparente ed una schedulazione con tempi ben definiti. Queste caratteristiche si applicano di meno nel settore della ricerca e sviluppo, rendendo più complesso gestire progetti. Mentre gli obiettivi di una ricerca o dello sviluppo di un nuovo prodotto possono essere correttamente definiti, trattandosi di …

Il project management è una disciplina che può essere applicata in modo particolarmente efficace nell’industria manifatturiera. In questo settore industriale la customer satisfaction si basa fortemente sulla qualità e sul time-to-market in modo tale che entrambi questi fattori devono essere al centro dell’attenzione durante tutto il processo di produzione. Quando una metodologia di gestione viene …

Il project management nell’industria automobilistica presenta analogie alle prassi adottate nel manufacturing e nella ricerca e sviluppo. Infatti il settore automobilistico è fortemente condizionato dalla gestione dei progetti relativi allo sviluppo di nuovi veicoli per sostituire quelli esistenti o per aggiungere nuove linee di prodotto. Al tempo stesso è impegnato nella ricerca e sviluppo relativi …

Il terzo settore e le ONG presentano caratteristiche simili alle imprese orientate al business ma esistono in virtù di obiettivi filosoficamente e socialmente molto differenti che condizionano inevitabilmente il project management nelle organizzazioni non profit. In alcuni casi queste strutture sono così focalizzate sulla loro missione da non presidiare adeguatamente i processi interni per garantire …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|