Scrum Team: criteri per allestirlo

scrum team

Troppo spesso capita di assistere all’allestimento di squadre in pochissimo tempo soprattutto all’interno di organizzazioni agili che hanno fatto della velocità il loro obiettivo principale. Ci sono molti aspetti della creazione di una nuova squadra che vengono dimenticati o sottovalutati e possono creare problemi a breve e lungo termine. Con tutti i diversi aspetti che …
continua la lettura

Promuovere le capacità del team

promuovere capacità del team

In qualsiasi progetto, possono potenzialmente emergere problemi complessi durante l’esecuzione del lavoro. Ma i vantaggi di promuovere le capacità di un team efficace saranno inestimabili per il completamento del lavoro, indipendentemente dai problemi che il progetto potrà attraversare. Quindi, in qualità di project manager è necessario comprendere come creare team efficaci e il lavoro di …
continua la lettura

Effetti della pandemia nella gestione dei progetti

effetti pandemia project management

Gli effetti della pandemia si sono infiltrati in ogni settore e la gestione dei progetti non fa eccezione. Ciò ha prodotto un rafforzamento di tendenze che erano già in atto prima della pandemia e l’emergere di nuove prassi e abitudini. Alcune modalità di gestione dei progetti che una volta erano standard vengono lentamente sostituite integrando …
continua la lettura

Limiti dell'approccio Agile

Alcune recenti ricerche hanno evidenziato l’emergere di alcuni limiti dell’approccio Agile applicato al settore IT. Questo approccio è stato introdotto per aggirare i limiti delle metodologie di sviluppo software tradizionali che in genere si basavano su documenti di progettazione e pianificazione a lungo termine difficili da seguire senza continue modifiche. Agile consente agli sviluppatori di …
continua la lettura

Le regole del brainstorming efficace

Valorizza le tue competenze Ottieni una certificazione base Migliora la tua qualificazione   SCOPRI COME Il brainstorming è il metodo classico utilizzato per generare nuove idee. Ma invece di attendere un lampo spontaneo di ispirazione, ci sono alcune regole che è bene seguire per arrivare a produrre idee in modo collaborativo all’interno di un …
continua la lettura

Principali ostacoli per un progetto

ostacolo per un progetto

Portare a compimento un progetto è il compito di ciascun project manager ma è un percorso che può presentare insidie. Quanto più il progetto è stato preparato accuratamente tanto più ci si troverà pronti nelle situazioni di emergenza. Infatti l’analisi dei rischi insieme con tutte le altre attività di pianificazione consentono di prevenire l’insorgere di …
continua la lettura

Integrazione di modelli predittivi e iterativi

Il project management ibrido si riferisce alla personalizzazione dell’approccio di gestione di un progetto in cui, invece di aderire rigidamente a un modello predittivo Waterfall (a cascata) oppure iterativo Agile, i team di progetto selezionano strategie proprie dei due modelli per adattarle alle loro necessità. Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità …
continua la lettura

Gruppi di stakeholder

Per ogni progetto è possibile individuare tutti i soggetti che a vario titolo possono essere impattati dal progetto o produrre impatti su di esso. Questi stakeholder possono essere interni all’organizzazione che sviluppa il lavoro oppure esterni (es. committenti, consulenti, fornitori, funzionari di enti governativi che debbono fornire autorizzazioni ecc.) E’ bene individuare quanto prima possibile …
continua la lettura

Contratti con rimborso spese

Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità di successo   SCOPRI DI PIU’ Ci sono molti modi per contrattualizzare un lavoro. Ma quando l’accordo è firmato, è legalmente vincolante. Entrambe le parti devono aderire ai suoi termini e condizioni. Ecco perché i contratti variano da contratti a prezzo fisso, in cui …
continua la lettura

Efficienza nel project management

Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità di successo   SCOPRI DI PIU’ Mentre l’efficacia riguarda la capacità di raggiungere i propri obiettivi, l’efficienza riguarda il modo con cui vengono utilizzate le risorse disponibili (personale, risorse finanziarie, tempo, mezzi, materiali ecc.) per raggiungere tali obiettivi. Di per sé l’efficienza non garantisce …
continua la lettura

Importanza di condividere le conoscenze di progetto

Corso preparazione Certificazione PMP Tempi di studio ottimizzati Più probabilità di successo   SCOPRI DI PIU’ Un progetto ben gestito deve produrre documentazione di tutte le scelte chiave maturate sia in fase di pianificazione che di esecuzione e tracciare tutte le variazioni che intervengono in corso d’opera rispetto ai piani concordati. La documentazione in …
continua la lettura

Ruoli nella gestione dei rischi di progetto

La gestione dei rischi di progetto è un lavoro di squadra. Il project manager può guidare il processo, ma nel complesso non dovrebbe essere un lavoro di una sola persona. Occorre lavorare insieme per identificare i rischi ed individuare le possibili strategie di risposta. Il ruolo del responsabile di progetto è quello di creare un …
continua la lettura