Archives for Knowledge Management
La conoscenza come principale risorsa nelle organizzazioni
La conoscenza è l'unica risorsa che si moltiplica quando viene condivisa. Per raggiungere questo obiettivo, le aziende si affidano alla gestione della conoscenza (knowledge management) che comprende tutte le attività…
Knowledge Management e Innovazione
L'aumento continuo della pressione competitiva causata dalla globalizzazione dei mercati sta spingendo le organizzazioni a ricercare attraverso l'innovazione nuove fonti di vantaggio competitivo. Knowledge management ed innovazione sono profondamente legati…
Lavoratori della conoscenza e Knowledge Management
Da quando Peter Drucker ha coniato il termine "knowledge worker" (lavoratori della conoscenza), la loro quota di forza lavoro è cresciuta costantemente, così come la gamma di strumenti tecnologici mirati…
Come realizzare un sistema di knowledge management
Molte organizzazioni continuano a mantere silos informativi separati all'interno dei diversi dipartimenti. Ciò compromette la capacità di comunicare e soprattutto di sincronizzare gli obiettivi interdipartimentali. Per le imprese di dimensioni…
Industria 4.0 e knowledge management
Gli ambienti di lavoro digitali offrono una notevole quantità di vantaggi per le aziende che operano al loro interno. I consumatori possono essere serviti più velocemente e meglio, con un…
Migliorare la Customer Experience con il knowledge management
Risposte imprecise ed un servizio di supporto incoerente sono le principali motivazioni di una scarsa qualità del servizio clienti. Tuttavia, le soluzioni di knowledge management aiutano a risolvere questo problema,…
Barriere culturali al knowledge management
Il Knowledge Management (KM) è oggi uno dei processi chiave di ITIL®, ed i ritorni di un'efficace strategia di KM sono enormi. Quando è completamente implementato, fornisce alle organizzazioni una…
Differenza tra Apprendimento Sociale e Knowledge Management
E' sufficiente un rapido esame dei titoli di articoli, ordini del giorno di conferenze e messaggi dei social network sullo sviluppo delle comunità aziendali per rendersi conto di come questo…
Strategie digitali per il knowledge management
La gestione della conoscenza non riesce a tenere il passo con l'attuale velocità di produzione di informazioni che non ha precedenti. Ciò rende difficile per le organizzazioni strutturare e distribuire…
Knowledge Management e produttività
Molte tecnologie ci aiutano ad essere più produttivi anche se spesso ciò corrisponde ad un aumento del carico di lavoro e del tempo dedicato all'utilizzo di questi strumenti. Se si…