4 sfide per un progetto

sfide per un progetto

Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze   INIZIA ORA Sono molte le incombenze per un responsabile di progetto. C’è da definire l’ambito e le caratteristiche dei vari output da realizzare e poi il budget e le tempistiche. Sempre più aziende e project managers sono continuamente alla ricerca di …
continua la lettura

Approvare un progetto

approvare un progetto

L’approvazione di un progetto in molte organizzazioni dipende da una serie di fattori non sempre razionalizzati. Certamente, se si tratta di un progetto richiesto dal mercato o da uno specifico cliente, sono chiare le motivazioni che portano ad avviare il progetto in questione. Ma cosa accade per i progetti di infrastrutturazione interna? Come vengono allocate …
continua la lettura

Un framework per il successo

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ La capacità di un’organizzazione di portare a compimento i propri progetti dipende da numerosi fattori. Non si tratta solo di disporre di project manager preparati e competenti. Si tratta soprattutto …
continua la lettura

Rapporti e relazioni

rapporti e relazioni

Durante lo svolgimento di un progetto è necessario produrre rapporti e relazioni che aiutano i diversi stakeholder ad avere un quadro chiaro ed analitico di come stanno procedendo i lavori. A tal fine è necessario raccogliere dati sui lavori in corso, elaborare quei dati in modo da fare emergere informazioni rilevanti ed infine organizzare quelle …
continua la lettura

Decisioni e livelli di autorizzazione

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ Numerose sono le decisioni che devono essere prese durante il ciclo di vita di un progetto. Numerose sono anche le opzioni che si presentano e che devono essere attentamente valutate …
continua la lettura

Collegamenti tra attività

collegamenti tra attività

In un progetto è importante comprendere quali sono le attività da inserire nel piano e come ciascuna di esse è collegata alle altre. I collegamenti tra attività (anche detti legami logici o dipendenze) sono alla base della costruzione della schedulazione. La definizione di questi legami deve essere definita dal team di progetto, dalle persone cioè …
continua la lettura

Quando rilasciare le risorse

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Oltre al numero ed alla tipologia di risorse richieste per svolgere un progetto, un buon project manager dovrebbe indicare nel piano di project management anche quando prevede di poter rilasciare le risorse in modo da poterle utilizzare in …
continua la lettura

Scadenze di progetto

scadenze di progetto

Qualunque progetto presenta delle scadenze (deadlines). Sono fissate dall’insieme degli impegni presi e si traducono in importanti momenti di verifica della capacità di delivery dell’organizzazione che è chiamata a gestire il progetto. Dover consegnare un prodotto, dover passare una importante milestone, dover rispettare i tempi di lavorazione concordati con la committenza, dover eseguire una revisione …
continua la lettura

Benefici della pianificazione dei costi

Mentre da un lato non si mette in dubbio la necessità di definire in modo preciso il budget di progetto, dall’altro i benefici di una accurata pianificazione dei costi non sono sempre così evidenti. In molte organizzazioni c’è la tendenza a definire il budget complessivo senza valutare attentamente la distribuzione dei costi nel tempo (budget …
continua la lettura

Programmare un progetto o un'iniziativa

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ La programmazione di un progetto è un attività fondamentale per acquisire consapevolezza di tutti gli elementi e le variabili che condizioneranno il buon esito dei lavori. Programmare un progetto consente di intercettare i problemi in anticipo e di …
continua la lettura

Errori di schedulazione

errori di schedulazione

La costruzione dello sviluppo temporale di un progetto costituisce un passaggio importante per ogni project manager. Occorre quindi conoscerne le modalità per evitare possibili errori di schedulazione. In questo possono essere di grande aiuto i software di project management che consentono di risparmiare tempo prezioso. Attraverso la definizione del cronoprogramma è possibile individuare le aree …
continua la lettura

Master Plan: cos'è e quando serve

Spesso il termine Master Plan viene utilizzato per indicare il cronoprogramma di un progetto. Più correttamente dovrebbe essere inteso invece come un piano che si riferisce ad un programma o ad un’iniziativa complessa che può essere articolata in progetti e sottoprogetti. Corso Microsoft Project Avanzato Basato su metodi consolidati Applicazioni su casi pratici   SCOPRI …
continua la lettura