Scrum o project management tradizionale?

Man mano che le tecnologie continuano a svilupparsi e diversificarsi, devono essere individuati nuovi metodi per soddisfare le immediate necessità di cambiamento organizzativo, di processo o di prodotto. Esistono generalmente due tipi principali di approcci alla gestione di un progetto a seconda delle caratteristiche del progetto: i metodi agili e le metodologie waterfall. Scrum è …
continua la lettura

Elementi di project management

elementi di project management

La disciplina del project management è piuttosto ampia e richiede uno studio approfondito ed una pratica costante per coglierne tutti gli aspetti significativi Molti concetti sono interrelati e ricostruire il quadro di riferimento complessivo richiede prima di tutto la messa a fuoco dei suoi elementi di base. Gli elementi di project management sono appunto alcune …
continua la lettura

Diagramma di flusso

diagramma di flusso

Un diagramma di flusso (flow chart) è uno schema logico che rappresenta un processo di lavoro oppure una procedura informatizzata. Può essere impiegato per documentare, studiare, pianificare e migliorare processi spesso complessi. In questo schema vengono utilizzati rettangoli, ovali, diamanti e potenzialmente numerose altre forme per definire i diversi passaggi logici, insieme alle frecce di …
continua la lettura

Gestione dei benefici

gestione dei benefici

La gestione dei benefici di un progetto comprende una serie di attività che possono prolungarsi oltre la durata del progetto stesso Infatti. molti progetti possono avere un esito positivo senza necessariamente raggiungere i benefici primari per cui sono stati avviati. Ad esempio, un progetto finalizzato all’introduzione di una nuova tecnologia per abbattere i costi di …
continua la lettura

Definition of Ready (DoR)

definition of ready

La “definizione di Pronto” (Definition of Ready – DoR) è frutto di un accordo tra il team di sviluppo ed il Product Owner che chiarisce i criteri per il quali un requisito (user story o funzionalità) è definito in modo corretto per poter essere inserito nel Sprint Backlog e poter pianificare uno Sprint. Accettare una …
continua la lettura

Gestione dei subappalti

La gestione dei subappalti è un’importante area di project management in quanto i subappaltatori possono svolgere un ruolo importante nel successo di un progetto. Non si tratta solo di applicare quanto previsto dalla normativa in vigore o dal Codice degli Appalti. In molti settori industriali progetti complessi possono essere svolti solo con il contributo di …
continua la lettura

Organizzare un progetto

pianificare un progetto

La chiave per un progetto di successo è una buona organizzazione. Saper organizzare un progetto è quindi una capacità fondamentale richiesta ad ogni project manager. Perché unProject Manager? Chi è, cosa fa e qual è l’importanza del suo ruolo nel gestire un progetto   SCOPRI DI PIU’ Creare un piano di progetto è la prima …
continua la lettura

Mobilitare gli stakeholder

L’atteggiamento di una persona dipende dalla sua percezione di una determinata situazione e la capacità di mobilitare gli stakeholder di un progetto dipende quindi dalla percezione che gli stakeholder hanno del progetto e di come i risultati influenzeranno i loro interessi ed aspettative. Fortunatamente, le percezioni e gli atteggiamenti che ne derivano possono essere modificati …
continua la lettura

Intelligenza emotiva per project manager

intelligenza emotiva

Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze   INIZIA ORA Nel Triangolo del Talento l’Intelligenza Emotiva è considerata una delle competenze più importanti della leadership di un responsabile di progetto. Il lavoro di project manager comporta molti momenti di comunicazione e nei momenti di difficoltà il carico di stress …
continua la lettura

Come chiudere un progetto subappaltato

La chiusura di un progetto è sempre un passaggio delicato perché implica sempre una revisione fatta insieme con la committenza del lavoro svolto. Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ Quando il lavoro o parte di esso è …
continua la lettura

Lezioni apprese: perché e come documentarle

I progetti possono insegnare molte lezioni preziose su come vengono gestiti i gruppi ed i processi di lavoro nel tempo. Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ Queste intuizioni possono quindi essere utilizzate per migliorare gli attuali processi …
continua la lettura

Benefici delle piattaforme software

piattaforme software pm

Per avere successo in settori fortemente competitivi, le organizzazioni devono utilizzare il meglio delle tecnologie e delle soluzioni software. A loro volta, i responsabili di progetto devono comprendere i numerosi vantaggi delle piattaforme software di project management per essere in grado di sfruttarli in modo efficace. La popolarità di questi strumenti è anche confermata da …
continua la lettura