Story point, velocità e ritmo sono termini unici che caratterizzano il modello Agile dal punto di vista dell’efficacia, della qualità ed efficienza del lavoro da svolgere. Corso Avanzato di Project Management Per gestire progetti complessi Agile | Scrum | Lean | Kanban SCOPRI DI PIU’ In particolare il carico di lavoro di ogni iterazione …

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Ogni progetto ha una sua storia. Perché si tratti di una storia a lieto fine è necessario aver chiari gli obiettivi, i risultati, le risorse necessarie, i tempi ed i costi di realizzazione. Pianificare un progetto significa …

Un progetto gestito con la metodologia Scrum si compone di cinque fasi (avvio, pianificazione, realizzazione, revisione e validazione, rilascio) complessivamente composte da 19 processi. La fase di avvio si compone di 6 processi ed è particolarmente importante in quanto riguarda l’impostazione ed organizzazione complessiva del flusso di un progetto. È importante notare che i processi …

Quello del Product Owner è un ruolo molto importante nei progetti basati su una metodologia agile e, in particolare, nello sviluppo software con l’approccio Scrum. Si tratta infatti del ruolo che ha la responsabilità del prodotto realizzato da un punto di vista funzionale e di business; mentre lo Scrum Master ha la responsabilità tecnica della …

Formalizzare e redigere rapporti sullo stato di un progetto fa parte delle normali attività di un responsabile di progetto. La capacità di scrivere un rapporto in modo efficace è un’abilità chiave per ogni manager ed è uno strumento ineludibile per coinvolgere i propri stakeholders. Ciò a patto che vengano rispettati alcuni principi di trasparenza e …

Il primo passaggio necessario per applicare la disciplina del project management è preparare il contesto organizzativo al cambiamento che sta per verificarsi. La cosa più importante è comunicare il valore di una metodologia per gestire i progetti. Il personale coinvolto nei progetti deve comprendere perché le norme devono essere messe in atto e quali sono …

Conoscere le modalità per proporre un progetto in modo efficace è una competenza chiave. Un progetto ben articolato e illustrato in modo coinvolgente è indispensabile per avere successo in molti settori. Infatti, risultare incisivi con i propri stakeholders, con gli investitori e con il management è fondamentale per suscitare interesse e per ottenere supporto. Occorre …

Valorizza le tue competenze Ottieni una certificazione base Migliora la tua qualificazione SCOPRI COME Nel suddividere il lavoro da svolgere e definire la WBS di un progetto ci si può porre il problema di quale sia il livello ottimale di dettaglio cui è necessario arrivare. In particolare, se le dimensioni di un work …

Vengono nel seguito presentati alcuni strumenti utilizzati nei progetti gestiti con il metodo Scrum. Product Backlog: consiste nella lista delle funzionalità da realizzare. Ogni funzionalità è descritta dalle sue specifiche e priorità di realizzazione che possono essere riviste e modificate in ogni momento. Sprint Backlog: prima di ogni Sprint (ciclo di sviluppo) le funzionalità ed …

Con l’espressione project management in mobilità ci si riferisce ad una logica di gestione in cui gli strumenti software di project management sono basati su cloud e l’operatività del team di progetto non è più vincolata a un desktop o un server. I file non sono più imprigionati all’interno delle pareti di plastica del computer …

Molte organizzazioni sono interessate a sviluppare le migliori prassi (best practices) di project management. Molto di questo interesse dipende dalle necessità di mercato che impongono di fare di più con meno risorse e con scadenze ravvicinate per immettere un prodotto o servizio sul mercato. Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono …

L’esigenza di introdurre strumenti di collaborazione nella gestione dei progetti nasce da un problema comune per i membri del team di progetto che a volte si sentono disconnessi dal progetto e dai loro colleghi. Una scarsa collaborazione unita alla pluralità dei compiti da svolgere e da far convivere con altre attività spesso producono la sensazione …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|