Tracciare i progressi di un progetto con il Kanban

tracciare progressi progetto kanban

Il monitoraggio dei progressi di un progetto è un passaggio chiave per migliorare la performance complessiva. Un vecchio cliché afferma che “non si può gestire ciò che non si può misurare”. Senza misure periodiche e regolari non si può riconoscere se si debbano applicare eventuali modifiche né rendersi conto se tutto procede bene. E questo …
continua la lettura

Punti qualificanti il lavoro di PM

Project Management Center Intraprendi la professione di Project Manager Quali sono le competenze da sviluppare e le opportunità da cogliere   SCOPRI DI PIU’ Il lavoro di project manager (PM) presenta numerosi aspetti che lo caratterizzano rispetto a quello di altre tipologie di attività manageriali. E’ sicuramente un lavoro che presenta un’elevata varietà. Ci …
continua la lettura

Le riunioni in Agile/Scrum

riunione agile scrum

Durante lo sviluppo di un progetto con una metodologia agile come SCRUM è necessario svolgere diversi meeting con obiettivi e modalità diversi. Le riunioni previste in Agile/SCRUM (dette anche Cerimonie) sono: Release Planning, Sprint Planning, Daily Scrum, Sprint Review, Sprint Retrospective, Backlog Refinement. Nel Release Planning Meeting il Product Owner, lo Scrum Master ed il …
continua la lettura

Differenza tra Product Manager e Product Owner

product manager vs product owner

Il termine Product Owner (proprietario del prodotto) è di recente acquisizione essendo stato introdotto dall’applicazione della metodologia Scrum nello sviluppo di progetti software. Il suo ruolo principale è la massimizzazione del valore generato dal prodotto, anche se questa suona un pò come una definizione accademica. Sicuramente si tratta di un ruolo con compiti tattici che …
continua la lettura

Profilo dello Scrum Master

Corso Avanzato di Project Management Per gestire progetti complessi Agile | Scrum | Lean | Kanban   SCOPRI DI PIU’ Nell’applicazione del metodo Scrum, lo Scrum Master è una figura professionale chiave che si occupa di ottimizzare il lavoro del team di sviluppo. E’ responsabile del monitoraggio del flusso di lavoro e della gestione …
continua la lettura

Tolleranze di progetto

Perché unProject Manager? Chi è, cosa fa e qual è l’importanza del suo ruolo nel gestire un progetto   SCOPRI DI PIU’ Per tolleranze si intendono i margini entro cui viene ritenuta accettabile la performance di un progetto in termini di rispetto dei tempi, dei costi, della qualità. Un responsabile di progetto deve poter …
continua la lettura

Grandi Opere e Grandi Progetti

Oggi la realizzazione di Grandi Opere costituisce una parte importante dell’economia. Sono finalizzate alla costruzione di infrastrutture, creano importanti occasioni di lavoro e di nuova occupazione, movimentano capitali ed interessi enormi. Esse si traducono in Grandi Progetti con budget superiori a 5 miliardi di euro e richiedono più di cinque anni per l’avvio, la progettazione, …
continua la lettura

Scrum Framework » ruoli e organizzazione

video metodo scrum

Con l’applicazione della filosofia agile allo sviluppo prodotti si sono affermati alcuni modelli di riferimento (Framework) che possono essere impiegati nei campi più disparati. Ad esempio, nello sviluppo software si è affermato il metodo Scrum che consente di strutturare il flusso di lavoro (Workflow) mantenendo un certo grado di flessibilità. Per poter applicare questa metodologia …
continua la lettura

Digital Project Manager

digital-project-manager

Project Management Center Coltiva il tuo Talento Crea valore investendosulle tue competenze   INIZIA ORA Una descrizione del lavoro di digital project manager può essere difficile da trovare poiché non esiste ancora uno standard che unifichi le diverse prospettive e situazioni in cui può rendersi necessaria questa figura professionale. Ciò accade in parte perché …
continua la lettura

Progetti Big Data Analytics

progetti big data analytics

I progetti big data analytics sono all’ordine del giorno all’interno della comunità che si occupa di Information Technology, rivoluzionando le capacità di business intelligence. Ciò implica la necessità di raccogliere elevati volumi di dati, organizzarli, elaborarli per poi analizzarli. Con tutto il clamore attuale sulle nuove tecnologie dell’informazione, molti sono desiderosi di saltare sul carro …
continua la lettura

Previsioni di progetto

Corso Fondamenti di Project Management Una base di partenza Una guida di riferimento SCOPRI DI PIU’ Le previsioni di progetto consistono nel prendere le informazioni sulle prestazioni del progetto in un determinato momento proiettandole fino alla fine del progetto. L’informazione previsionale è quindi diversa da quella sullo stato attuale che fotografa la situazione ad …
continua la lettura

Gestione dell'innovazione

gestione dell'innovazione

Viviamo in un’epoca di profonde rivoluzioni tecnologiche in cui la gestione dell’innovazione costituisce un’area strategica di fondamentale importanza per le organizzazioni. Le organizzazioni che hanno successo sono quelle che si adattano rapidamente a nuove opportunità e sfide. Questi innovatori stanno cambiando il modo in cui agiamo, pensiamo e lavoriamo. Organizzazioni come queste si rendono …
continua la lettura