Quando i media riferiscono sui progetti di infrastrutture pubbliche, raramente il resoconto è favorevole. In effetti, il più delle volte, si registrano aumento dei costi, ritardi o persino il completo fallimento del progetto. Eccezionalmente pochi progetti di infrastrutture pubbliche vengono completati entro i tempi previsti e il budget previsto. Anche nel caso di progetti perfettamente …

Aree di competenza Il nostro team di professionisti fornisce consulenza project management su: Metodi: processi e conoscenze per gestire con successo i progetti. Organizzazione: i prerequisiti organizzativi per ottenere risultati di eccellenza. Sistemi e soluzioni: strategie per selezionare e personalizzare il software Modelli di Leadership: stili di direzione, motivazioni e comportamenti che favoriscono l’applicazione di …

La consulenza sul Project Portfolio Management riguarda sia organizzazioni particolarmente evolute che basano il loro business sullo sviluppo e realizzazione di progetti, sia realtà che necessitano semplicemente di criteri strutturati per allocare gli investimenti e le risorse su iniziative di vario tipo. In particolare, la definizione e selezione del portafoglio progetti si accompagna sempre con …

La consulenza di HumanWare nella creazione e gestione del PMO si svolge attraverso le seguenti fasi: Assessment finalizzato a comprendere il contesto dell´azienda e le caratteristiche dei progetti in corso; Creazione di un gruppo di lavoro misto composto di consulenti HumanWare e di project managers dell’azienda; Definizione dei processi gestiti dal PMO ed individuazione dei …

HumanWare fornisce consulenza alle organizzazioni nella personalizzazione di standard e template della metodologia PMBOK® del Project Management Institute al fine di conseguire una forte aderenza alle specificità, alle modalità operative, alla cultura ed al linguaggio caratteristici di ogni realtà organizzativa. La personalizzazione “ad-hoc” della metodologia richiede il coinvolgimento delle strutture preposte (es. Project Management Office), …

Il Project Management nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) assume caratteristiche diverse rispetto ad altri settori di applicazione. Ad esempio, il project management nel settore delle costruzioni è particolarmente centrato, oltre che sugli aspetti tecnico-realizzativi, sugli aspetti normativi e contrattuali con particolare riferimento alla partecipazione a bandi di gara e commesse, principalmente originati da …

Il settore dell’energia è sicuramente uno dei settori industriali trainanti l’economia. Dal punto di vista del project management il settore in realtà è piuttosto diversificato come problematiche in quanto ricopre aree diverse: ricerca ed estrazione delle fonti di energia con una forte concentrazione sugli aspetti di ottimizzazione degli impianti di estrazione e della gestione dei …

Le società di servizi si caratterizzano per logiche contrattuali (basate su contratti di servizio) diverse da quelle praticate dalle aziende produttrici di beni e prodotti. Ciò ha un impatto diretto sul project management nelle aziende di servizi. I Service Level Agreement (SLA) sono strumenti contrattuali attraverso i quali si definiscono le metriche di servizio che …

La moderna industria agro-alimentare si trova oggi ad affrontare molte sfide. Le preferenze dei consumatori si stanno concentrando sempre di più sulla qualità dei prodotti alimentari, compresi gli aspetti etici e l’esigenza di una dieta più sana. Cresce di conseguenza la domanda di materie prime di qualità e la necessità di confrontarsi con una concorrenza …

La Pubblica Amministrazione centrale e periferica si trova a dover affrontare una sfida cruciale per le sorti del paese attraverso la realizzazione delle infrastrutture necessarie a supportare la crescita economica garantendone il rispetto delle tempistiche, dei costi, e dei risultati attesi dai processi di realizzazione e fornitura. Nella situazione attuale, l’applicazione di standard rigorosi di …

Il Project Management nel settore delle costruzioni e dell’edilizia costituisce un campo di applicazione rilevante soprattutto a causa dell’enorme ammontare di capitali normalmente implicati in particolare quando si tratta di opere pubbliche. In quest’ultimo caso inoltre la capacità di gestione di un progetto è fortemente influenzata dai vincoli posti nelle leggi quadro e nei capitolati …

Il settore farmaceutico è un settore altamente legato alle attività di ricerca e sviluppo (R&D). Le aziende devono infatti investire una percentuale elevata dei loro ricavi di vendita in programmi di ricerca al fine di assicurare lo sviluppo dei futuri prodotti. La capacità di un’azienda di massimizzare i rendimenti dai propri investimenti in ricerca è …

|
PMO – Governance Aiutiamo le organizzazioni nella applicazione degli standard di gestione progetti e del PMO
Sviluppa le tue competenzeCome possiamo aiutarti?Hai domande sui nostri servizi? Vuoi un preventivo? Risponderemo rapidamente.
CONTATTACI
PMBOK® PMP® CAPM® OPM3® PMI® sono marchi registrati dal Project Management Institute.
|